Visualizzazione post con etichetta pedagogia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pedagogia. Mostra tutti i post

martedì 22 aprile 2014

Incontro informativo dedicato al metodo Montessori

Un'amica mi invia questa informazione:

Volevo avvisarti che stiamo organizzando, insieme all'Associazione Montessori Brescia, un incontro informativo dedicato al metodo Montessori, mercoledì 7 maggio alle 20.30 a Palazzo Menghini (Via Cesare Battisti, 27, Castiglione).

Sembra che il Metodo Montessori non interessi solo nel comune di Mantova...




giovedì 10 aprile 2014

VI PIACEREBBE UNA CLASSE ELEMENTARE MONTESSORI PER I VOSTRI FIGLI?



Protratte fino al 30 Aprile le iscrizioni per il Corso Montessori a Brescia.
Cosa c'entra questo con la meravigliosa prospettiva di poter far frequentare ai nostri figli una classe ELEMENTARE Montessori a Mantova?
Leggete fino in fondo...

Vi trascrivo di seguito l'articolo preso dal sito dell'Opera Nazionale Montessori:

L’Opera Nazionale Montessori organizza, in collaborazione con l'Associazione Montessori di Brescia, i seguenti corsi di:

- specializzazione per educatori della prima infanzia (300 ore);
- differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola dell’infanzia (500 ore) autorizzato dal MIUR con DM.58 del 04/07/2007;
- differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola primaria (550 ore) autorizzato dal MIUR con DM.59 del 04/07/2007.


La domanda di ammissione va presentata entro il 31 marzo 2014. 

(E' stato protratto fino al 30 aprile)

I corsi inizieranno il 17 maggio 2014, termineranno nel giugno 2015 e si svolgeranno: venerdì pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 20.00 e sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.00.

I corsi di differenziazione didattica per insegnanti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria sono vigilati dall’USR della Lombardia.


Per informazioni
Associazione Montessori di Brescia
Paola Veneziani cell. 333 2720380 dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00
Olga Borghetti  cell. 328 5780544 dalle 20,00 alle 22,00
E-mail: associazionemontessoribs@gmail.com

Per informazioni segreteria del corso:
Adasm Lesic Brescia - Sig.ra Manuela Savoldi
Via Bollani, 20
25123 Brescia (BS)
Telefono: 030 3751978 martedì dalle 9,00 alle 12,00 e giovedì dalle 14,00 alle 17,00
e-mail: manuela.savoldi@lesic.it

I Corsi in partenza sono 3:
Corso per nido, Corso per scuola materna e Corso per scuola primaria.
Trovate in fondo alla pagina di  questo link la seguente documentazione :
Bando
Regolamento
Domanda di ammissione
Valutazione Titoli
Scheda Personale
Iscrizione

Questi corsi risultano particolarmente interessanti perchè il Metodo Montessori di recente si sta sempre più diffondendo (o dovrei dire rivalutando) nella nostra regione.
Mantova è sempre l'ultima ovviamente ad essere disposta all'innovazione, ma il successo del Metodo Montessori è globalmente e scientificamente riconosciuto.
Lo attestano anche i media e ve ne riporto un esempio:


"Il suo metodo ha prodotto uomini di genio, innovatori, premi Nobel: dai fondatori di Google, Sergey Brin e Larry Page, a Bill Gates, da Garcia Marquez al Will Wright di Sim City, dal fondatore di Amazon, Jeff Bezos, al padre di Wikipedia, Jimmy Walls. Ma in Italia, la sua patria, Maria Montessori ha meno fan che nel resto del mondo e le sue scuole - a più di cento anni dalla nascita - sono ancora un fenomeno di nicchia.(...)"  articolo del Corriere della Sera del 25/ Marzo 2013

A Brescia è nata da pochi anni un' Associazione di Genitori che è riuscita ad ottenere molti successi a questo riguardo.
Ora si sta tentando di creare un'Associazione di Genitori anche a Mantova, con lo scopo di aprire una sezione Montessori all'interno di una scuola ELEMENTARE statale del comune di Mantova.

Il progetto è appena partito e sarà mia premura aggiornare il blog su ogni passo avanti.
Nulla sarà però possibile se non ci saranno insegnanti formati col Metodo Montessori, abilitati alla scuola elementare.

Prego perciò tutti voi di diffondere l'informazione di questi corsi tenuti a brescia a tutti gli insegnanti di vostra conoscenza!!

Se inoltre siete genitori interessati alla prospettiva di far frequentare una classe Montessori elementare ai vostri figli, vi prego di scrivermi privatamente (irenemarzo1@gmail.com) e vi metterò in contatto con gli organizzatori di questo progetto.

ciao!!
Irene



                                         

lunedì 6 maggio 2013

A Mozzecane Scuola Seineriana materna-primaria-secondaria

Lucia ci segnala gentilmente questo evento:

Porte Aperte della scuola Steineriana di Mozzecane 
domenica 12 maggio 2013 dalle ore 10:30 alle 18:00Durante la giornata bambini e adulti potranno partecipare ai numerosi laboratori,
assistere a momenti artistici presentati dai ragazzi e dagli insegnanti,
inoltre acquistare manufatti realizzati dai genitori della scuola,
materiale didattico, libri e abbigliamento usato.

Tutto il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno del progetto pedagogico.

Programma della Festa:
ore 10:30Apertura della festa e inizio dei Canti e Danze Popolari che proseguiranno per tutta la giornataore 10:30/17:00Mostra di disegni e pitture della VIII^ ClasseInizio dei Laboratori per Bambini e Adulti che si alterneranno nella giornataore 11:00 – Saluto Artistico della III^ Classe
ore 11:30 – Teatrino per i Piccoli
ore 12:00/14:00 – Buffet
ore 15:00 – Teatrino per i Piccoli
ore 15:30 – Caccia al Tesoro aperta a tutti i bambini e ragazzi
ore 16:00 – Conferenza

Sarà inoltre presente un mercatino di prodotti artistici, artigianali, giocattoli e alimentari con i seguenti espositori: Ceres, Madamadoré, Il Filo Continuo, Il Baito del Bosco, Antonio Costa, Daniela Brentegani, Shaila, Centofarfalle Onlus, La Natura di Satya, Candele di Luce, Briciole di Colori, Francesco Mangia, Piccole Cose, Rosanna Baldin.
Si ringraziano per il contributo gentilmente concesso: NaturaSi e CuoreBio.
INFO: tel. 045 – 971163 – email: info@scuolawaldorfverona.it  -  www.scuolawaldorfverona.it


Personalmente non so ancora nulla della pedagogia Steineriana, conosco solo i giocattoli, e questa potrebbe essere l'occasione giusta per approfondire.
Mozzecane non è proprio dietro l'angolo ma l'amica guida Michelin dice che ci vogliono 26 minuti...non è poi così lontana se penso che io per andare a scuola in corriera ci impiegavo 45 minuti pur abitando in provincia di mantova.
Trovo che valga la pena andare a vedere di cosa si tratta...conto di trascinarci tutta la tribù! ;-)